Padel Italia

Serie A: Tutte le semifinaliste delle Final Four di Terni

Le semifinaliste della serie A 2023

terminata la prima fase a gironi del campionato di serie A maschile e femminile, definite tutte le semifinaliste che disputeranno la fase finale dal 21 al 23 aprile all’Happy Village di Terni

Orange Padel Club, Circolo Canottieri Aniene, Monviso Sporting Club e Magic Padel nel maschile; di nuovo  Circolo Canottieri Aniene, AMV-Sol PadelMilano Padel e Bolasport nel femminile sono le semifinaliste del campionato 2023.

Sono le semifinaliste del campionato di Serie A 2023 di padel, il primo con la divisione fra uomini e donne, che culminerà con le Final Four previste da venerdì 21 a domenica 23 aprile sui campi dell’Happy Village di Terni.
La terza e ultima giornata della fase a gironi aveva parecchi verdetti da stabilire, come la classifica finale del girone 1 che vedeva i campioni d’Italia in carica dell’Orange Padelclub opposti agli altri romani del Villa Pamphili, in una sorta di scontro diretto per il primo posto.
I vincitori dello scudetto 2022 hanno schierato l’artiglieria pesante e ce l’hanno fatta con un successo per 2-1 firmato dalle coppie Arroyo/Cremona e Patiniotis/Perino, esattamente le stesse che nell’ottobre scorso avevano vinto due dei tre incontri decisivi per il tricolore.

Orange Perino Denis e Patiniotis Aris – Foto Giampiero Sposito

Oltre alla storica avversaria Circolo Canottieri Aniene (oggi a risposo, ma qualificata con un turno d’anticipo), l’Orange Padelclub ritroverà nella fase finale anche gli altri romani del Magic Padel, che dovevano vincere contro i “cugini” del Bolasport e ci sono riusciti per 2-1, in una sfida traslocata – a causa delle condizioni meteo – sui campi indoor dell’Eschilo Sport Village.
Perso il vantaggio del fattore campo, il team del Magic Padel si è rimboccato le maniche e ha comunque conquistato il successo, rimontando l’iniziale 0-1 (merito del successo di Iacovino/Iriart) con le vittorie delle coppie Britos/Brusa e Graziotti/Pirraglia.

L’ultima delle quattro semifinaliste e ancora in corsa per lo scudetto (nonché l’unica non romana) è il Monviso Sporting Club di Grugliasco (Torino), che era favorito nel derby piemontese contro i rivali del Beinasco Padel Ruffini e non ha tradito le attese, chiudendo i conti già dopo i primi due incontri in virtù dei successi di Dominguez/Andornino e Tamame/Cepero.
Ai play-out per conservare il posto in Serie A, invece, tutte le altre otto formazioni del campionato, sempre dal 21 al 23 aprile all’Happy Village di Terni.

Bolasport femminile

Le semifinaliste del campionato categoria femminile

Nel campionato femminile, invece, tre formazioni erano già sicure dell’approdo fra le migliori quattro e rimaneva da stabilire solamente l’ultima, con il posto in palio nello scontro diretto per il secondo posto del girone 2 fra Bolasport e SS Lazio Padel, entrambe a quota tre punti con un successo e una sconfitta nelle prime due uscite.

Ci si aspettava battaglia e battaglia è stata, con le padrone di casa del “Bola” capaci di spuntarla per 2-1 riuscendo nell’impresa di strappare il punto decisivo contro l’argentina Aranzazu Osoro, top player del circuito (è numero 9 della classifica mondiale) schierata per l’occasione dall’SS Lazio.
La “vichinga” è riuscita a trascinare la compagna Melissa Capra al punto dell’1-1, dopo l’iniziale successo della coppia rivale Zanchetta/Buscaino, ma nel match più importante (giocato insieme ad Agustina Patiniotis) la top-10 del ranking WPT non è riuscita a fare la differenza, con le due battute per 6-4 7-5 da Zanchetta/Rodriguez.

Erano già certe del passaggio del turno, invece, Circolo Canottieri Aniene, AMV-Sol Padel, Milano Padel.
Le prime hanno completato l’en-plein vincendo per 2-1 la sfida con le seconde, anche grazie alla presenza della numero uno del mondo Gemma Triay (che ha giocato e vinto due match, prima con Chiara Pappacena e poi Carolina Orsi), mentre la neopromossa formazione milanese è riuscita nell’impresa di approdare alle semifinali scudetto grazie a tre successi per 3-0 in altrettante sfide.
L’ultimo contro il Beinasco Padel Ruffini, firmato dalle coppie Petrelli/Vinci, Sussarello/Parmigiani e Sussarello/Stellato.
Le piemontesi cercheranno invece la salvezza ai play-out, come SS Lazio Padel, Village Paddle (oggi a segno per la prima volta) e Villa Pamphili.

Il Magic Padel

SERIE A MASCHILE – I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

GIRONE 1
Orange Padelclub (Roma) b. Villa Pamphili (Roma) 2-1
Arroyo/Cremona (O) b. Di Salvia/Galassi (V) 6-0 6-3
Barahona/Marcelli (V) b. Capitani/Palmese (O) 6-0 6-1
Patiniotis/Perino (O) b. Ferro/Zecchinelli (V) 6-4 6-4

Classifica finale: Orange Padelclub 6, Villa Pamphili 3, Mas Padel 0.

GIRONE 2
Sun Padel Team (Misano Adriatico) b. Village Paddle (Imola) 2-1
Alba/Mezzetti (S) b. Ruiz/Negroni (V) 6-4 6-7 7-5
Scala/Sinicropi (V) b. Tonti/Conti (S) 6-1 6-3
Galli/Sardella (S) b. Vaccari/Crini (V) 6-2 6-3

Classifica finale: Canottieri Aniene 6, Sun Padel Team 3, Village Paddle 0.

GIRONE 3
Monviso Sporting Club (Grugliasco) b. Beinasco Padel Ruffini 2-1
Dominguez/Andornino (M) b. Vazquez/Marchese (B) 6-0 6-1
Tamame/Cepero (M) b. Beraldo/Angilella (B) 6-0 6-1
Rubio/Bulgarelli (B) b. Cotto/Centoni (M) 6-0 6-1

Classifica finale: Monviso Sporting Club 6, Milano Padel 3, Beinasco Padel Ruffini 0.

GIRONE 4
Magic Padel (Roma) b. Bolasport (Roma) 2-1
Iacovino/Iriart (B) b. C. Graziotti/Vitali (M)  6-0 6-0
Britos/Brusa (M) b. Luchetti/Verde (B)  6-2 6-4
G. Graziotti/Pirraglia (M) b. Tinti/Rico (B) 6-4 6-2

Classifica finale: Magic Padel 6, SS Lazio Padel 3, Bolasport 0.

SERIE A FEMMINILE– I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

GIRONE 1
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. AMV-Sol Padel (Roma) 2-1
Pappacena/Triay (A) b. Bruni/Celestre (S) 6-0 6-0
Casali/Rodriguez (S) b. Tommasi/Orsi (A) 6-4 4-6 6-3
Orsi/Triay (A) b. Casali/La Monaca (S) 6-3 6-1

Village Paddle (Imola) b. Villa Pamphili (Roma) 3-0
Scala/Pasini (I) b. Lombardi/Campagna (R) 6-0 6-0
Baldi/Calderoni (I) b. Signorini/Strippoli (R) 6-1 6-2
Baldi/Pasini (I) b. Signorini/Lombardi (R) 6-2 6-4

Classifica finale: Circolo Canottieri Aniene 9, AMV-Sol Padel 6, Village Paddle 3, Villa Pamphili 0.

GIRONE 2
Milano Padel b. Beinasco Padel Ruffini 3-0
Petrelli/Vinci (M) b. Martini/Vikhrianova (B) 6-2 6-0
Sussarello/Parmigiani (M) b. Zmau/Roggero (B) 6-3 6-2
Sussarello/Stellato (M) b. Martini/Roggero (B) 6-0 6-1

Bolasport (Roma) b. SS Lazio Padel (Roma) SCORE
Zanchetta/Buscaino (B) b. Patiniotis/Ercoli (L) 6-3 7-5
Osoro/Capra (L) b. Rodriguez/Cavicchi (B) 5-7 6-2 6-4
Zanchetta/Rodriguez (B) b. Osoro/Patiniotis (L) 6-4 7-5

Classifica finaleMilano Padel 9, Bolasport 6, SS Lazio Padel 3, Beinasco Padel Ruffini 0.

 

Fonte: FITP – Marco Caldara

articoli correlati :

Campionati a squadre cambia tutto: Novità Serie A per il 2023

Articoli correlati

FIP STAR Padel Arena: Due coppie italiane in semifinale

Mr Padel Paddle

Sardegna Open WPT: Biglietti disponibili

Mr Padel Paddle

“Sempre più cariche!”

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle