
Si è concluso oggi un fine settimana scoppiettante di padel, dove si sono svolti i play off per definire le due squadre che dalla serie B saliranno nella prossima stagione in A e per la definizione del vincitore del campionato di serie C.
Baciati da un bellissimo week end soleggiato, le tipiche ottobrate romane nel nuovissimo circolo di Padel “Padelx4” di Lido di Ostia.
Esiti per nulla scontati che fino alla giornata di oggi sono stati a rischio di spareggio. Ma andiamo con ordine!
Intanto non possiamo non menzionare il livello di gioco, molto alto e spettacolare.
Merito anche della presenza di alcuni giocatori notevoli come Chingotto e Juan Martin Diaz come pure dei tanti giocatori delle nostre nazionali (Erika Zanchetta, Marchetti, Sinicropi, Di Giovanni e Fanti) e certo da sottolineare la bravura di tutti gli atleti partecipanti che hanno performato a livello pro!
I verdetti della serie B
Partite intense e bellissime si sono susseguite per tutto il week end con un livello davvero notevole da tutti i club.
La fase finale della serie B per definire le due coppie che parteciperanno al campionato maggiore del prossimo anno si sono disputate da venerdi 29 ad oggi domenica 31.
Un girone a quattro che includeva il Padel Team Canottieri Aniene, il Bola Padel Sport (entrambi di Roma), il Village Paddle di Imola e il Beinasco Padel Ruffini di Torino.
La prima che ha staccato il biglietto per la serie A è stata il Village Paddle Imola vittoriosa in tutti e tre gli incontri per 3-1.
Tutti gli altri match del girone sono terminati con il punteggio di 2-2 e ciò ha determinato una classifica con 3 squadre con lo stesso punteggio e si è deciso prima di effettuare lo spareggio per accedere in serie A tra il Bola Padel Club e Beinasco Padel Ruffini in quanto il Canottiere Aniene non poteva per regolamento salire in serie A in quanto vi è già la squadra maggiore del Circolo in quella serie.
Il Bola e il Ruffini scelgono di fare spareggio con partita secca, mettendo in campo Marco Cassetta e Vazquez Juan Manuel per il Beinasco Padel Ruffini mentre il Bola padel Club ripropone Juan Martin Diaz accoppiato con Alessio Luchetti.
La partita non ha tradito le aspettative ed è stata molta avvincente con la vittoria in tre set del Ruffini per 3-6/6-3/6-4.
Successivamente si è disputato un altro spareggio per determinare il secondo posto della serie B che ha visto vincere il Canottieri Aniene per ritiro del Ruffini.
In bocca al lupo per la nuova avventura in serie A per Village Paddle Imola e Beinasco Padel Ruffini!
La SS Lazio Padel vince il campionato di serie C
Per la C altrettanto pathos e partite combattute tra i quattro circoli che si giocavano il campionato, vinto alla fine da una performante SS Lazio contro la rivale più accreditata il Milano Padel Get Fit arrivata seconda nel girone.
Al terzo posto il Villa Pamphili Padel e quarti il Sol Padel Casal Palocco entrambe di Roma.
Nota conclusiva per il club che ha ospitato questa tre giorni di evento, con un dispiego notevole di persone che hanno reso queste giornate ancora più fluide e piacevoli.
Abbiamo sentito anche Martino Isidori, direttore generale del Padelx4 che si è detto molto felice dell’opportunità di essere l’anfitrione dell’evento e ringrazia di cuore tutti gli atleti e gli spettatori che hanno scelto di partecipare giorno dopo giorno.
Buon padel a tutti
by Roberta Lozza
articoli correlati:
Il settimo sigillo del Padel Team Canottieri Aniene
