
Le due giocatrici della nazionale trionfano anche nell’appuntamento dello Slam del Chico Padel di Giulianova, superando in finale Meccico/Parmigiani.
Nel maschile titolo a Calneggia/Vazquez, che a sette giorni dal successo nel FIP Promotion di Agrigento vanno a segno anche nello Slam by MINI, battendo Sinicropi/Graziotti
Nel femminile ha vinto la coppia più forte, nel maschile la più in forma.
Si può riassumere così l’esito della quarta tappa stagionale del circuito Slam by MINI, che al Chico Padel di Giulianova (provincia di Teramo) ha visto in campo la gran parte dei nomi di punta del movimento nazionale.
Di certo lo sono Emily Stellato e Giulia Sussarello, vincitrici della terza tappa consecutiva che aggiunge un’altra soddisfazione a una stagione già particolarmente ricca, mentre nel maschile i giocatori più caldi del momento si confermano l’ex pro italo-argentino Cristian Calneggia e lo spagnolo Oscar Vazquez, che a sette giorni dal trionfo nel FIP Promotion di Agrigento hanno fatto il bis a livello nazionale, rivelandosi i più in palla in un tabellone particolarmente competitivo.
Perché c’erano i campioni d’Italia Simone Cremona e Marco Cassetta, da loro battuti in tre set nella semifinale di domenica mattina, c’era l’altra coppia della nazionale Sinicropi/Graziotti (superati in finale), i soliti Cattaneo/Di Giovanni e anche un duo mina vagante come quello composto dall’ex promessa del tennis Giacomo Miccini e l’argentino Federico Chiostri, uno dei giocatori di punta del circuito internazionale A1 Padel.
Si era capito che andavano tenuti d’occhio e infatti sono arrivati fino in semifinale battendo due signore coppie come Capitani/Pirraglia e Abbate/Cattaneo, ma un infortunio li ha fermati contro Sinicropi e Graziotti, promossi alla finale ma ancora in attesa del loro primo titolo Slam in coppia.
La finale maschile
Calneggia/Vazquez hanno superati Sinicropi-Graziotti con un doppio 6-3, in appena 49 minuti, durata che simboleggia un match giocato a ritmi alti ma nel quale i due giocatori più esperti ne avevano di più.
Il tutto malgrado, a causa della pioggia che sabato ha rallentato parecchio il programma, il loro quarto di finale contro Dip Nazar/Iacovino fosse finito oltre le 2 di notte, con l’obbligo di tornare in campo la mattina successiva.
Non è stato affatto un problema.

Cristian Calneggia, Oscar Fernandez Vazquez, Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti
Foto Giampiero Sposito
Tris di Stellato – Sussarello
Sussarello e Stellato, invece, hanno vinto di nuovo con la solita ricetta, fatta di grande superiorità. In campo fin dagli ottavi di venerdì sera, le due leader della classifica stagionale del circuito Slam by MINI erano le più attese in Abruzzo e non hanno deluso, conquistando quattro successi senza cedere un set. Dopo il 6-3 6-2 a Varazi/Dal Pozzo, hanno battuto Olmo/Rosi (6-1 6-1), Baldi/Tommasi (6-3 6-1) e in finale Lara Meccico e Martina Parmigiani, coppia numero uno del seeding, superate con il punteggio di 6-4 6-2. È terminato nei quarti di finale, invece, il torneo dell’altra coppia della nazionale Pappacena/Marchetti: dopo il successo all’esordio contro Ciabattoni/Cavicchi, le due hanno dato forfait sabato.

Emily Stellato, Lara Meccico, Giulia Sussarello e Martina Parmigiani
Foto Giampiero Sposito
Le prossime tappe
Terminata la quarta tappa del 2023, ora il circuito si prenderà quasi due mesi di pausa: il quinto appuntamento stagionale si giocherà dal 25 settembre al 1° ottobre in Piemonte, al Padelcity di Leinì (Torino). La sesta tappa, invece, sarà di nuovo al The Village di Grosseto (Toscana), dal 20 al 26 novembre.
A dicembre – in data e sede da stabilire – il Master finale che vedrà in campo i migliori 16 e le migliori 16 delle classifiche.
Circuito Slam by Mini – I vincitori 2023
1ª tappa – Roma/Ostia – Flavio Abbate e Marcelo Capitani – Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti
2ª tappa – Trani – Simone Cremona e Aris Patiniotis – Emily Stellato e Giulia Sussarello
3ª tappa – Osimo – Simone Cremona e Marco Cassetta – Emily Stellato e Giulia Sussarello
4ª tappa – Giulianova – Oscar Vazquez e Cristian Calneggia – Emily Stellato e Giulia Sussarello
Fonte: Fitp – articolo di Marco Caldara
Foto: credits by Giampiero Sposito
articoli correlati:
