Padel Italia

Tutti i vincitori dei Campionati giovanili di padel

Terminati i campionati giovanili di Padel al Winner Center di Giudonia Montecelio con l’assegnazione dei titoli nazionali dall’under 12 all’under 18. Un evento che lascia indicazioni posizione per il futuro

Il numero dei partecipanti dei campionati giovanili, quadruplicati rispetto alla precedente edizione (ma era logico essendo stata la prima edizione), è stato di 192 giovani (poche le ragazze appena 24 coppie per 4 categorie, solo il 25% dei partecipanti totali).

Come riportato sul sito della Federtennis sono stati assegnati gli scudetti della stagione 2023, con la vittoria dei favoriti in buona parte degli otto tabelloni di gara, dall’under 12 all’under 18.
Due i bis: sono quelli di Matteo Sargolini e Francesco Spurio, che nel 2022 nella capitale avevano vinto in coppia fra gli under 16, mentre un anno dopo si sono divisi e sono andati nuovamente a segno entrambi.

Il primo ha conquistato il titolo under 16 in coppia con Pietro Giovannini, battendo per 7-6 6-3 in finale i numeri uno del seeding Vista/Veneziani, mentre l’altro laziale Spurio si è preso il tricolore nella categoria under 18 spalleggiando il milanese Noa Bonnefoy (doppio 6-2 in finale ad Albano/Platania), insieme al quale aveva già vinto a luglio il torneo internazionale FIP Promises del Foro Italico.

Successi delle coppie favorite della vigilia anche negli altri due tabelloni: il titolo under 12 è andato a Leonardo Villa e Tommaso Rufo, che nella finale di domenica mattina non hanno dato chance a Cristallo/Lapalombella; mentre fra gli under 14 si sono imposti Gabriele Laurino e Andrea Di Martino, promossi contro Lorenzo Sargolini e Alessandro Stella nell’unica finale lunga tre set, risolta per 6-3 1-6 10/2.

Nei tabelloni femminili, invece, i successi sono andati nell’under 12 a Sophie Caruso e Matilda Caratella; nell’under 14 a Matilde Minelli e Vittoria Giraldi. Nelle altre due categorie, invece, è stato disputato un girone unico che ha visto tutte le coppie in gara affrontarsi fra loro.

Nell’under 16 hanno prevalso (grazie a tre vittorie su tre) Tea Corso e Camilla Livioni, le quali già nel primo match del loro torneo hanno ottenuto la vittoria poi rivelatasi decisiva, contro le seconde classificate Di Nicola/Di Battista.

Il titolo dell’under 18, invece, se le sono contese nella giornata conclusiva le due coppie più forti, entrambe arrivate alla domenica con tre successi nelle precedenti tre sfide. Lo scontro decisivo ha premiato Valentina Varasi e Giulia Dal Pozzo, che hanno avuto la meglio per 6-2 6-4 contro Aurora Buscaino e Beatrice Varini, conquistando lo scudetto

RISULTATI FINALI CATEGORIE MASCHILE E FEMMINILE

Under 12 maschile Finale: Villa/Rufo b. Cristallo/Lapalombella 6-0 6-0.
Under 12 femminile Finale: Caruso/Caratella b. Aprile/Maltese 6-4 6-3.
Under 14 maschile Finale: Laurino/Di Martino b. Sargolini/Stella 6-3 1-6 10/2.
Under 14 femminile Finale: Minelli/Giraldi b. Piernera/Di Paola 6-4 6-1.
Under 16 maschile Finale: Giovannini/Sargolini b. Vista/Veneziani 7-6 6-3.
Under 16 femminile 1° classificate: Corso/Livioni. 2° classificate: Di Nicola/Di Battista.
Under 18 maschile Finale: Spurio/Bonnefoy b. Albano/Platania 6-2 6-2.
Under 18 femminile 1° classificate: Varazi/Dal Pozzo. 2° classificate: Buscaino/Varini.

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Conclusi i campionati italiani giovanili di padel 2022

Articoli correlati

Luigi Carraro: Soddisfatti dei numeri del Cupra FIP Tour

Mr Padel Paddle

Slam by Mini: Vinci in finale sfida Marchetti-Pappacena

Mr Padel Paddle

GiroPadel – Il Padel amatoriale riparte

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle