Padel Italia

Un programma TV sul Padel in Italia?

Giovedì 14 maggio è andata in onda in Spagna, su Liga Sports TV, la prima trasmissione di “Una Víbora para cenar” , un programma interamente dedicato al Padel.
E in Italia? I tempi sono maturi per un programma dedicato sui MediaTV?

Questo programma televisivo di Padel, trasmesso con cadenza bisettimanale,  è il primo in questi ultimi anni a raggiungere gli schermi spagnoli ed è un ottimo lavoro per contenuti di qualità, interviste e informazioni di prima mano sul nostro amato sport.
Il programma è stato presentato da Nacho Sánchez, di Pádel Televisión accompagnato da Jon García-Ariño (ex allenatore nazionale) e dal giornalista specializzato Carles Prat (Pádel 2.0), dove hanno parlato con Ricky Martínez, giocatore professionista e Juan Alday, allenatore di Marta Marrero e altri giocatori professionisti e rivisto gli eventi attuali e l’impasse in cui si trova lo sport della Pala.
Quasi un’ora per il lancio di un progetto creato con grande entusiasmo e soprattutto con il desiderio che il Paddle raggiunga ancora maggiore rilevanza, dimostrando che sebbene siamo in isolamento e senza partite, genera molti contenuti, notizie e risultati interessanti attraenti per il pubblico.

E in Italia?
Al momento non esiste sui Media TV un programma dedicato a questo sport.
Supertennis TV nelle stagioni 2017 e 2018  ha mandato in onda due format:
Colpo da Campione – Padel: Pillole di analisi tecnica per scoprire i segreti e le principali giocate, utile sia per neofiti che per chi vuole affinare il proprio stile di gioco
“Bandeja”: un viaggio alla scoperta di tutti i segreti del Padel.
Tutorial tecnici, atletici, analisi dei materiali, interviste ai campioni del World Padel Tour e un giro d’Italia in visita presso i circoli che davano maggiormente spazio a questo fantastico sport.
Inizialmente hanno curato la sezione il telecronista Livio D’Alessandro e l‘ex giocatore Sebastiano Sorisio e successivamente Luca Fiorino.

Attualmente sui MediaTV non ci sono programmi specifici a livello nazionale dedicati al Padel quindi per seguire programmi con partite in diretta, interviste ed approfondimenti occorre andare sui Social , in particolare su Facebook dove il canale più seguito dagli appassionati è Padelnet.TV
Padelnet.Tv
trasmette settimanalmente Controparete un programma di approfondimento su questo sport , oltre a fare interviste ai grandi attori del Padel, dirette in esclusiva di partite nazionali ed internazionali e news su questo sport.

Abbiamo posto su questo tema alcune domande ai tre autori di Padelnet.TV, Alessandro Venuto,Giovanni Sartore e Marino Montuori.

Come vedete l’idea di fare in Italia un programma dedicato al Padel su un canale tv tematico?

“Crediamo dipenda molto dai contenuti che offri e dal media che lo trasmetterebbe; la finale degli europei su Sky è stato un successo garantito anche dal tifo per la maglia azzurra e dalla fame di sport che hanno i suoi spettatori come siamo convinti che sarà un successo il prossimo evento che trasmetteranno, la tappa del World Padel Tour italiana di fine agosto”.

E’ ancora troppo presto fare un programma o ci sono i presupposti? 

Qualsiasi passione ha bisogno di essere alimentata per non essere dimenticata; è chiaro che se uno spettatore si appassiona al Padel poi vuole saperne di più, conoscere meglio il gioco ed anche i suoi protagonisti, internazionali e nazionali.
Il presupposto però è mostrare tante partite affinché la passione possa alimentarsi”.

 Il vostro format di programma si potrebbe adattare ad un programma su Media TV?

“In tanti hanno già provato a portare Alessandro (Venuto) sul piccolo schermo ma purtroppo non ci sono ancora riusciti…
Scherzi a parte, da un punto di vista tecnico per una trasmissione di durata mediamente lunga come Controparete il mezzo televisivo sarebbe addirittura più idoneo rispetto alla diretta Facebook che ti costringe per lo più al telefonino.
Per quanto riguarda i contenuti, crediamo che l’informazione leggera possa essere la chiave per far scoprire realmente cos’è il Padel a chi è a casa perchè coerente con l’atmosfera dei migliori fine partita al circolo sotto casa; è ovvio che con la possibilità di avere le immagini video delle partite, l’adattamento dovrebbe dare più spazio ad approfondimenti tecnici che oggi è difficile implementare”.

a cura di Carlo Ferrara

Articoli correlati

Cupra FIP Finals : Bene le azzurre, oggi quarti di finale

Mr Padel Paddle

Padel Amatoriale: UBI BANCA MSP PADEL CUP 2020

Mr Padel Paddle

Il programma ufficiale del Sardegna Open WPT

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle