Racchette & Sportswear

Dunlop : Una collezione Galactica !

Dunlop ha lanciato la nuova linea di racchette Galactica, che affiancherà l’attuale linea  Aerostar per l’intero 2022 andando a completare il top di gamma del brand giapponese

Prima la Aerostar, ora la Galactica. Dunlop fa sul serio!
Oltre al design accattivante e alla tecnologia d’avanguardia, c’è un brand che spinge per conquistare, giorno dopo giorno, il mondo del padel. Dunlop è un colosso con oltre un secolo di storia tennistica alle spalle. L’obiettivo attuale? Scrivere la storia anche nel padel!

Con la nuova linea Galactica, Dunlop cerca di raggiungere ogni tipo di padelista proponendo quello che fa da anni nel mondo del tennis: dividere la linea di racchette in diversi modelli e pesi.
Come per la Aerostar, la linea Galactica è divisa in tre modelli: Galactica Pro, Galactica e Galactica Lite. Andiamo a scoprire le tecnologie utilizzate e i modelli uno ad uno…

LE TECNOLOGIE

Uno dei punti determinanti per la performance di una racchetta da padel è il carbonio.
La linea Galactica vanta il carbonio 12K e una costruzione con Japanese Carbon, che garantiscono appunto grande potenza dei colpi e performance superiore. Abbiamo poi la tecnologia Trimax che, posizionata nel cuore della racchetta, funge da rinforzo e garantisce grande stabilità e consistenza in ogni colpo. Il Control Holes consiste invece nell’unica e rivoluzionaria disposizione dei fori sul piatto della racchetta (orizzontali, verticali e diagonali) per garantire solidità strutturale in simbiosi con la costruzione in 12K Carbon.
Ultimo ma non per importanza è l’Injection Bumper, un nuovo sistema di protezione del telaio posizionato lungo la parte superiore del telaio che ne aumenta la sicurezza e quindi la durata.

GALACTICA PRO

La più pesante e “difficile” della gamma. Ideata per giocatori di alto livello alla ricerca di una racchetta solida e consistente. La Galactica Pro è la racchetta scelta da Juani Mieres, pesa 370 grammi, ha forma ibrida e bilanciamento alto. Vanta anche una tecnologia supplementare, che le sorelle minori non hanno: la 45° Face. Questa tecnologia è a tutti gli effetti una modifica del lay-up del carbonio 12K che si trova nell’area di impatto che permette di aumentarne la sensibilità e il comfort all’impatto con la palla.

GALACTICA

La Galactica “normale” ha caratteristiche classiche e risulta versatile: adatta per i giocatori di alto livello che amano le specifiche più usuali e per i giocatori di medio livello che vogliono giocare con un prodotto top di gamma. La forma del piatto è ibrida, il peso 365 grammi e il bilanciamento medio. A differenza della Pro, dove solo il grigio interrompe il nero della racchetta, questa racchetta vanta delle rifiniture in giallo.

GALACTICA LITE

La più leggera della linea, la Galactica Lite è la racchetta di Marta Borrero (134 WPT a soli 18 anni): ideale per le ragazze ma anche per chi, sia di alto sia di medio livello, è alla ricerca di una racchetta versatile e maneggevole. Il peso infatti scende a 355 grammi, il bilanciamento è medio e la gomma è EVA Ultra Soft (le altre Galactica hanno gomma EVA). In questo caso le rifiniture sono celesti.

_________________

Le nuove Dunlop Galactica sono già molto amate da giocatori professionisti, maestri e semplici appassionati e… Che dire? Dunlop sta facendo quello che fa da tempo nel tennis (e nella produzione di gomma in generale, ma questo è un altro discorso): creare prodotti di eccellenza!
Oltre alle racchette, quasi inutile citare le palle da padel. Il “know-how” di Dunlop nella produzione di palle non ha eguali… provare – le Dunlop Pro Padel – per credere!

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati

Le migliori racchette di Padel economiche

Mr Padel Paddle

StarVie: Tre novità 2022 per stupire ancora gli appassionati

Mr Padel Paddle

Le migliori racchette da Padel di controllo 2020

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle