Racchette & Sportswear

Quale è la durata una racchetta da padel?

racchette da padel

Molti di noi sono affezionati alle racchette con cui abbiamo iniziato a giocare. ma queste racchette così vecchie possono davvero fornirci le prestazioni che ci hanno dato in passato?

Qual è la durata di vita di una racchetta da padel?

Una racchetta da padel può durare quanto vogliamo, dedicandogli cure particolari, evitando urti e rotture, può durare molti anni.
Tuttavia, la realtà è che le racchette da padel sono costituite da una serie di materiali le cui prestazioni si deteriorano con il passare del tempo e dell’uso.

La vita utile che di solito ha una pala da padel media è nell’anno, essendo inferiore o maggiore a seconda della frequenza di utilizzo.
Le gomme di cui sono formate le racchette da padel iniziano a perdere prestazioni elastiche a causa delle continue contrazioni e dilatazioni quando si colpisce la palla.
Per questo motivo, se sei uno di quei giocatori che praticano lo sport una o due volte a settimana, questi benefici ti dureranno un po’ più a lungo rispetto a quelli che giocano quattro o cinque volte a settimana.

Un altro fatto rilevante da tenere in considerazione, oltre alla gomma della racchetta, è il materiale delle facce della racchetta, poiché una racchetta composta da fibra di carbonio tende ad avere una durata maggiore rispetto alle fibre di vetro che sono più soggette a rotture.
Inoltre, inizierai a notare una significativa perdita di potenza nella racchetta, colpi che prima ti entravano facilmente, ora dovrai impiegare una maggiore forza.
E non solo, ma inizieranno a comparire vibrazioni eccessive con alcuni colpi che, aggiunti alla forza extra che la racchetta ti richiederà con la perdita di potenza, possono portare a un grave infortunio al gomito.

protettore padel racchetta pala

Suggerimenti per prolungare la vita di una racchetta da padel

Ecco alcuni consigli semplici e facili da seguire che ci porteranno a prolungare la vita utile della racchetta.

Prestare particolare attenzione alle temperature

Un consiglio da tenere a mente, soprattutto in estate, non lasciare le pale in auto mentre è esposta al sole, i materiali della racchetta soffriranno molto a queste alte temperature. Consigliamo anche una borsa per racchette da padel con tasca termica per mantenere sempre la nostra racchetta a una temperatura stabile, né troppo calda d’estate né troppo fredda d’inverno.

Non bagnare la pala

Se giochiamo all’aperto, in condizioni di nebbia o umidità, consigliamo di asciugare la racchetta a fine partita in modo che le gomme non si bagnino e possano indebolirle e abbassarne le prestazioni.

Proteggere il telaio della pala

Devi tenere presente che, dove si verificano la maggior parte dei colpi e delle rotture nelle racchette da padel, è nei telai delle racchette, quindi posizionare una protezione in quell’area ci aiuta molto a ridurre il rischio di rottura. Devi anche tenere conto del fatto che il bilanciamento della racchetta aumenterà leggermente, poiché aumenterà il peso della racchetta di 10 grammi verso il telaio.

Evita urti inutili

Evita di sollevare la palla da terra colpendola perché potrebbe danneggiare il telaio, evita di colpire ginocchia, cosce o altre parti del corpo con la racchetta e soprattutto mantieni una buona comunicazione con il tuo partner per evitare tragici colpi tra una racchetta e l’altra.

 

Buon Padel a tutti !

Fonte: Padel Addict

articoli correlati Mr Padel Paddle:

Le differenze tra una pallina da Padel e una da Tennis?

 

 

Articoli correlati

La nuova Siux Pegasus Revolution Cube qualità e potenza

Mr Padel Paddle

Racchette da Padel per principianti: Quali scegliere?

Mr Padel Paddle

Il peso giusto di una racchetta da Padel

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle