Tecnica & Tattica

Come giocare a Padel contro avversari superiori?

Abbiamo già visto in passato come gestire una partita a Padel con avversari inferiori, perché da ogni partita si ha la possibilità di prendere qualcosa di buono e imparare anche dagli altri.

Vediamo allora una serie di suggerimenti per assicurarci di portare a casa il miglior risultato possibile!

a) Probabilmente perderai, quindi almeno divertiti

Possono sempre capitare dei colpi di scena ma in linea di massima, se i nostro rivali ci sono superiori per gioco di molto è più probabile che racimoleremo una sconfitta. Questa consapevolezza deve aiutarti a giocare in scioltezza e senza pressione, le condizioni perfette per lasciare andare il braccio, dandoti l’occasione di giocare al tuo meglio e… vedere come va. Il divertimento con questi ingredienti è assicurato, quindi hai la certezza che, a prescindere dal risultato, avrai la soddisfazione di aver giocato una bella partita.

b) Sfrutta la leggerezza della coppia avversaria

Così come voi sapete di avere rivali a voi superiori, con ogni probabilità i vostri rivali sapranno di esserlo nei vostri confronti e questo, spesso e volentieri, porta gli avversari ad entrare in campo con meno intensità, diciamo con impegno a metà.
Per voi è importante invece entrare subito al vostro meglio per poter approffittare di ogni minima occasione, come può essere questa. Perché entrare pienamente in partita quando hai iniziato a mezzo tono è comunque impegnativo e, a seconda della coppia, può richiedere più o meno tempo.

c) Non darti mai per vinto a padel

Magari sapere che ti scontrerai contro giocatori più forti ti abbacchia. Beh, non deve! Per quanto sei consapevole che difficilmente la spunterai, entra in campo mostrando tutta la tua voglia di allungare il gioco il più possibile e sfrutta tutto il tempo che riuscite a conquistare per giocare al tuo meglio. È pur sempre l’occasione di giocare con qualcuno migliore di te che, magari nelle partite di circolo non organizzerebbe mai.

d) Analizza sempre gli avversari

Ok, sono più forti ma… tutti abbiamo punti di debolezza. Non dimenticare mai di analizzare il gioco degli avversari anche quando ti sono superiori e scova i loro colpi migliori e quelli peggiori. Ovvio poi, il tuo gioco dovrà evitare di servire i primi e dare più fastidio possibile sui secondi!
Se ti trovi in un torneo e hai modo di osservare i tuoi avversari in un’altra partita prima di entrarci in campo, fallo!! Hai più tempo per decidere una strategia con il tuo compagno.

e) Scegli i tuoi obiettivi di partita

Come vi abbiamo suggerito per le partite dove voi siete superiori e rischiate di uscire di partita per “noia”, anche in questo caso una buona strategia è avere degli obiettivi. Che non hanno a che fare con il “vincere” soprattutto quando è piuttosto difficile realizzarlo. Piuttosto possono essere obiettivi legati al numero di set (ad esempio arrivare al terzo set), piuttosto che al numero di game vinti. Piuttosto che all’uso di certi colpi o una determinata strategia.
Importante è che siano obiettivi raggiungibili, realistici, misurabili e sotto il vostro controllo (avere per obiettivo il fare dieci smash presuppone che gli avversari ti alzino una palla idonea, quindi non hai pieno controllo di questo obiettivo. Fare dieci vincenti invece si).
f) Mantieni la concentrazione
La continuità è importante, a maggior ragione in una situazione di squilibrio in campo. È abbastanza tipico avere alti e bassi in campo ma se riesci a mantenere leggerezza e divertimento, consapevolezza sui tuoi mezzi e giochi per i tuoi micro obiettivi, avrai facilità a restare in partita senza mollare colpi.

g) Sii sempre positivo

È un buon consiglio sempre, a prescindere dal tipo di partita. In questo caso è utile in modo particolare perché il nostro atteggiamento e stato d’animo rafforzerà o minerà quello degli avversari. Essere in campo sconsolati o nervosi perché stiamo perdendo galvanizzerà ancora di più gli avversari mentre essere in campo a giocarcela nello stato d’animo migliore gli lascerà il messaggio che non ci arrendiamo fino alla fine.

h) Ricorda quando hai perso contro una coppia più debole

Nel padel è sempre una ruota che gira, ti è sicuramente capitato di entrare in campo da stra favorito e perdere o vincere con più fatica del dovuto. Ricordati sempre queste situazioni come leva a fare bene e fare meglio… perché lo dicevamo all’inizio: pensare di vincere è quasi qualcosa di miracoloso ma… talvolta i miracoli accadono.

i) Entra in partita prima di scendere in campo

Se ne hai la possibilità arriva al club prima della partita e meglio ancora, se hai un campo libero o uno spazio dove puoi riscaldarti, approfittane con il tuo compagno. Avvantaggiarti di 30 o 45 minuti di attività ti aiuterà ad entrare in campo già in partita.

Facci sapere come ti troverai seguendo questi semplici consigli, la prossima volta che ti troverai in una partita “Davide contro Golia”!

Buon Padel a tutti

by Roberta Lozza

articoli correlati:

Giocare a Padel con avversari inferiori

 

Articoli correlati

Come coprire correttamente la rete in coppia nel Padel

Mr Padel Paddle

La Chiquita nel Padel

Mr Padel Paddle

Come giocare a padel quando c’è vento

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle