Tecnica & Tattica

Padel per Principianti: come scegliere il materiale

Ogni giorno ci sono più fan che iniziano a praticare il Padel, ma all’inizio è normale che tutti abbiano molti dubbi.
Di quale materiale di base ho bisogno? Quale Pala è più consona al mio gioco? Qual è la scarpa più adatta?
Quante partite è consigliabile giocare alla settimana?

Naturalmente, tutti questi dubbi saranno risolti a seconda delle caratteristiche di ciascun giocatore.
Le risposte non possono essere le stesse per un giocatore senza esperienza sportiva come per un giocatore che viene dal tennis, i cui progressi per diventare un buon giocatore saranno più veloci. Fortunatamente il Paddle ti piace dal primo momento in cui entri in un campo.
Uno dei fattori più importanti da considerare per principianti è la scelta della Pala (racchetta).
È essenziale acquistare il modello che meglio si adatta al livello di ciascuno perché eviterà la comparsa di lesioni.
Le migliori racchette da Padel sul mercato per principianti saranno quelle che meglio si adattano alle caratteristiche personali di ciascun giocatore.

Le Pale per principianti mettono avanti il controllo sulla potenza.
Sono di forma rotonda che non rimbalzano troppo, con un ottimo punto dolce per compensare la mancanza di tecnica del giocatore.
L’idea è che il giocatore vada al gioco, minimizzando il più possibile gli errori.
Quando miglioriamo il nostro gioco, possiamo cercare Pale più bilanciate o cercare un po’ più di potenza.
Ma all’inizio l’obiettivo è quello di dominare la pala, non che la pala ci domini!

In questo articolo di Padelnuestro  è possibile vedere, per farsi un idea,  alcune delle migliori racchette per giocatori principianti:

 

Un altro aspetto fondamentale quando si inizia a giocare a Paddle sono le Scarpe.
Sebbene all’inizio possa sembrare meno importante, le scarpe sono speciali per questo sport.
La suola delle scarpe da Paddle è della massima importanza.
Per i principianti è preferibile scegliere alcune scarpe con una suola di tipo omni o a spina di pesce, che sono comode e hanno un prezzo accessibile a tutti.

Suola “Omni”: è estremamente versatile ed è ideale su superfici dure (cemento o sintetico); il suo disegno agevola l’aderenza sul terreno di gioco, facilitando movimenti rapidi e brevi.
Non consente però lo scivolamento.

Suola a spina: ha un’elevata resistenza all’abrasione e assicura ottima aderenza sul tappeto in sintetico; rispetto alla suola Omni è più profonda e, quindi, non si consuma facilmente.
Ha una buona durata nel tempo e consente scivolate impeccabili nella gabbia.

Esistono anche le scarpe a Suola mista: il disegno combina insieme la Omni per quanto riguarda la parte anteriore interna (garantisce una buona presa sul terreno di gioco) e la Clay (assicura scivolamento sul tappeto).

Ciò che investi non perderai, stai investendo nella tua salute.
La suola è importante per la sua presa.
Le scarpe da ginnastica destinate ad altri sport non devono essere indossate poiché i movimenti non sono gli stessi.
In paddle il ritmo cambia, in generale gli improvvisi cambi di movimento o di frenata sono costanti.
Da qui l’importanza di buone scarpe da ginnastica.
Una delle raccomandazioni di qualsiasi esperto di acquistare scarpe sportive è quella di acquisire un numero di piede adeguato.
Ricorda che tutte le marche non producono con le stesse identiche misure e, a seconda del materiale della scarpa, potresti volere una taglia o l’altra.
Scegli materiali traspiranti e impermeabili, aumenterà il comfort mantenendo il piede asciutto più a lungo.
Speriamo che questi primi consigli ti possano aiutare.

Fonte. estratto da articoli di Padelgood  (traduzione e rielaborazione di Carlo Ferrara) e Superpadel.

 

 

 

Articoli correlati

El Saque dejada nel Padel, un colpo di genio o colpo irrispettoso?

Mr Padel Paddle

Le 3 cose che non devi mai fare in una partita di padel

Mr Padel Paddle

10 tips per migliorare la battuta nel Padel amatoriale

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle