Mental Coaching Tecnica & Tattica

Il segreto di una coppia vincente nel Padel

La coppia nel padel è a tutti gli effetti una squadra, tuttavia il fatto che sia composta solo da 2 persone genera vantaggi e svantaggi

In campo la sinergia con il compagno o la compagna è fondamentale, tuttavia sembra che crearlo sia frutto prevalentemente del caso o della fortuna: con qualcuno ci troviamo benissimo, con qualcuno proprio non ci troviamo!

La verità è che esistono strategie e tecniche specifiche per creare un rapporto solido e funzionale al nostro gioco, e sono anche piuttosto semplici, quindi perché ignorarle ed affidarsi al fato, al destino o semplicemente al colpo di fortuna?

I motivi per cui molti giocatori non approfondiscono la questione “binomio” sono svariati e volendo possiamo raggrupparli in categorie:
  1. credo che non serva: mi affido al feeling spontaneo, ritengo che i rapporti nascano per affinità e non richiedano altro che rispetto
  2. non so che esistono tecniche e strategie efficaci per creare e soprattutto coltivare una relazione sportiva vincente
  3. non voglio prendermi la responsabilità della relazione

Il punto è che qualsiasi sia il motivo, ignorare un aspetto così importante nel Padel può rivelarsi fatale per la performance sportiva.

Una coppia è a tutti gli effetti una squadra, tuttavia il fatto che sia composta solo da 2 persone genera vantaggi e svantaggi: se è vero che mettere d’accordo due modi di pensare è più semplice di metterne d’accordo 6, o 8 o 10… è anche vero che se non creiamo una reale armonia, sinergia e intesa, non c’é modo di arginare la difficoltà.

Immagina se una mattina ti svegliassi e il tuo braccio destro non andasse d’accordo con il sinistro…. o se la tua gamba destra decidesse di correre ma la sinistra fosse determinata a riposare: ecco quando non ci occupiamo della costruzione di una buona coppia, in campo si verificano cose di questo tipo con conseguenze importanti sul gioco e talvolta sul risultato.

La coppia vincente by Cristina Molinari

Uno degli errori più comuni, nel gioco amatoriale del padel, è quello di dare per scontato che poiché andiamo d’accordo fuori dal campo, allora tutto funzionerà bene anche in campo: non è così e se giochi da un po’ di tempo sei senz’altro testimone di discussioni, scelte drastiche di “non giocare insieme, mai più”, amicizie messe a dura prova e nei peggiori (ma anche più pittoreschi casi) di matrimoni messi in discussione per un punto perso.

Come in qualsiasi ambito, la relazione va costruita e curata, anche se già esiste una relazione di natura differente.

Un altro grande pericolo relativo al binomio è determinato dalle aspettative, ma questo è un tema a sè che affronteremo in uno spazio dedicato.

Buon Padel a tutti !

in collaborazione con Cristina Molinari – Padel Mental Coach

Come creare un binomio vincente

 

articoli correlati Mr Padel Paddle:

In una partita di Padel, come dominare tensione e nervosismo

Articoli correlati

Non è stata colpa mia!: le insidie delle giustificazioni nel Padel

Mr Padel Paddle

La Costanza e la Consistenza nel Padel fondamentali per vincere

Mr Padel Paddle

Padel per Principianti: come scegliere il materiale

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle