Tecnica & Tattica

La miglior difesa nel Padel sfruttando i vetri posteriori

difesa nel padel

COME POSSIAMO MIGLIORARE LA NOSTRA DIFESA NEL PADEL IN SITUAZIONI ESTREME CON LA PALLA ATTACCATA AL VETRO?
COLPIRE LA PALLA DAVANTI AL CORPO È ESSENZIALE.

Oggi vedremo un aspetto di grande importanza che è raramente menzionato quando si parla di tecnica, dal momento che questo consiglio è quello di migliorare la nostra tecnica in momenti di difficoltà.

L’importanza di colpire davanti al corpo…

Il grande maestro Rafa Gàlvez ci parlerà dell’importanza dell’ azione di avvicinamento al vetro posteriore e di come saper leggere la traiettoria della palla…

“Ci avviciniamo alla parete posteriore quando la palla lo richiede o siamo in una posizione in cui la palla è tra il vetro e il nostro corpo, complicando la fase di ritorno?

Sì lo so… è facile, si capisce ed è un aspetto del gioco che sicuramente conosci già, giusto?

Ok, ma la stessa cosa si scopre che non è così facile da applicare in quanto ci arrivano palle complicate e quindi posizionarsi in modo corretto risolverebbe meglio certe situazioni.

Il posizionamento del corpo nelle varie situazioni dovrebbe essere conosciuto sin dai livelli di base, ma anche supponendo che questo sia il caso e conosciuto, osserviamo come numerosi errori sono spesso fatti nella zona inferiore della pista, principalmente in difesa cercando di recuperare le palle complicate sul vetro posteriore.

Spesso infatti, in questa situazione, quando la palla è dietro il corpo arrivano gli errori o dobbiamo ricorrere a risorse drastiche (come un enorme cambio di impugnatura) che compromettono il nostro controllo sulla palla e che non tutti i giocatori hanno un livello tale da eseguire.

Sostanzialmente la maggior parte degli errori hanno a che fare con una cattiva lettura della palla a sua volta causata forse da una posizione sbagliata in campo.

E’ quindi essenziale nel Padel…

1.- essere sempre ben posizionati in campo e nel posto giusto ci agevolerà sicuramente nel rispondere meglio

2.- Lettura permanente e corretta della palla inviataci dall’avversario (quali caratteristiche porta… velocità, altezza, effetto, profondità, angolo, ecc.)

3.- essere in grado di prendere la migliore decisione possibile quando si tratta di colpire (e che la palla cada dietro la nostra posizione).

In breve: 

Una posizione non corretta in campo può causare una lettura errata della palla.
La conseguenza sarà che il colpo può andare storto, si commette un errore e/o non raggiungiamo il nostro obiettivo.

Nota nella serie di foto che alleghiamo, come, in modo più o meno stabile e/o acrobatico, i giocatori non esitano ad avvicinarsi il più possibile al vetro di fondo in modo che possano colpire la palla con un margine sufficiente e davanti alla verticale del loro corpo in modo che con il colpo che effettuano possano risolvere la situazione in modo soddisfacente.

Esempi da imitare !!!

La cosa importante…

Quindi, se la palla che viene verso di noi richiede di muoversi e di avvicinarsi alla parete posteriore, non esitiamo, posizioniamoci subito.
Ma per fare questo è il momento di lavorare alla lettura della palla, ai movimenti e alla posizione in campo per migliorare la prospettiva spaziale del gioco, tutti aspetti molto importanti che devono essere forgiati giorno per giorno con l’allenamento in modo che in questo modo questa azione, anche se può sembrare semplice per alcuni o complicata per altri, possa uscire correttamente e automaticamente”.

Buon Padel a tutti

Fonte: articolo di Raul D. Martin Padelstar (traduzione e rielaborazione di Carlo Ferrara)

Articoli correlati

Vuoi migliorare il controllo del colpo?

Mr Padel Paddle

Il mio compagno di Padel non viene a rete, che fare?

Mr Padel Paddle

Giocare in diagonale per aumentare la tua efficacia

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle