Tecnica & Tattica

L’importanza della tattica nel padel!

Padel tecnica

Più saliamo di livello , più importante è l’aspetto tattico nel Padel. Ma quali sono i parametri che dobbiamo prendere in considerazione prima?


Quando iniziamo il padel, la maggior parte della differenza viene fatta a livello tecnico.
I giocatori che provengono da altri sport con la racchetta, incluso il tennis, hanno una tecnica superiore rispetto ai principianti che non hanno praticato nessuno sport con la palla.

Pertanto, coloro che sono abituati a movimenti specifici negli sport con la racchetta, che hanno buoni gesti che consentono loro di fare meno errori, un buon occhio e / o un buon fisico sono quelli che dominano naturalmente all’inizio.

In effetti, i veri principianti hanno generalmente un background tecnico troppo debole per avere molte possibilità tattiche.
Ad esempio, se affronti un giocatore che ha un ottimo riscontro sulla griglia, dovrai evitare di dargli palle alte angolate, ma devi comunque essere abbastanza intelligente da fare pallonetti al centro …

È quindi essenziale in primo luogo prendere lezioni con un insegnante al fine di avere una tecnica per poter giocare in diverse aree, accelerare o rallentare il gioco ecc.

Pádel tattica

Una volta superata questa barriera tecnica, le tattiche diventano preponderanti.
Qualunque sia il nostro livello, noi giocatori abbiamo punti deboli e punti forti che dobbiamo essere in grado di identificare, e soprattutto di confrontare con quelli dei nostri avversari, per essere in grado di adattarci a tutte le situazioni.

Esempio, siamo abituati a dominare le fasi durante le quali i 4 giocatori giocano spesso al volo, ma un giorno ci imbattiamo in giocatori che sono più forti di noi in questo specifico gioco.
Quindi cercheremo di evitare quelle situazioni che di solito cerchiamo di causare.
È quindi indispensabile dall’inizio della partita analizzare le aree in cui i nostri avversari sono più forti e più deboli di noi e discutere una tattica da adottare con il nostro partner.
Una tattica che dovrà evolversi in base ai risultati, alla confidenza, agli eventi che si svolgeranno in una partita.

Tutto questo ovviamente tenendo conto delle condizioni : interno o esterno, umidità, vento, sole, velocità del campo, stato delle palle ecc.
Evitiamo, ad esempio, di lanciare troppi colpi potenti se fa molto caldo e le palle sono nuove.

Ogni scelta è in funzione della bravura dell’avversario.
Molti sostengono che a paddle bisogna evitare di giocare lo smash, ma è sbagliato: a volte con lo smash potrò metterli seriamente in difficoltà.
Nel caso di uno smash forte conviene per “i difensori” fare qualche passo in avanti così da recuperarlo più facilmente e trasformare la sua potenza in un colpo d’attacco.

Quando due giocatori hanno un livello diverso, o uno di loro passa attraverso una brutta giornata, può anche essere intelligente da usare tattiche di frigo (nevera).
Generalmente, più alto è il livello, più possibilità tattiche ci sono e più il padel diventa un vero gioco di scacchi.
Pensiamoci  la prossima volta che scendiamo in campo!

Buon Padel a tutti!

fonte: articolo di Xan Tafernaberry- Padel Magazine France (tradotto e rielaborato da Carlo Ferrara)

Articoli correlati

10 Consigli per migliorare il servizio a padel

Mr Padel Paddle

Le 3 cose che non devi mai fare in una partita di padel

Mr Padel Paddle

Le Tattiche da utilizzare nel servizio a Padel

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle