
Uno dei consigli più comuni che si possono dare quando si gioca a Padel è giocare “cruzado” (incrociato).
Vediamo insieme quali sono i motivi per cui è consigliabile attuare questa strategia di gioco
A tutti noi piace segnare punti fantastici facendo cadere o cercando di portare la palla sul campo.
Ma il nostro obiettivo è vincere una partita, quindi dobbiamo attenerci a sbagliare il meno possibile.
Se contiamo i punti ci rendiamo conto che guadagniamo più punti per gli errori dei nostri rivali …
Una delle raccomandazioni che vengono fornite, specialmente a livello iniziale o intermedio, è il gioco incrociato.
Vediamo perché è conveniente recepire questo consiglio per il nostro gioco:
1. C’è più distanza
Il gioco incrociato è meno rischioso.
La distanza, con un tiro incrociato, aumenta di due metri rispetto al gioco parallelo e permette di ridurre il margine di errore nei nostri colpi.
Vogliamo spostare i nostri rivali nella parte inferiore del campo, sarà più facile farlo con un pallonetto incrociato rispetto a uno parallelo, per il quale avremmo bisogno di molta precisione.
2. Avremo più angolo in modo che la palla colpisca la griglia
Giocando trasversalmente avremo più angolo per mandare il nostro tiro sulla griglia.
Le palle che colpiscono la maglia creano incertezza per gli avversari.
Non sapere che cosa farà la palla può aiutarci a guadagnare molti punti.
3. Possiamo difendere la difesa con la doppia parete
Nel cross play (gioco incrociato) è più comune indurre il nostro avversario a dover difendere la doppia parete, il che non è un compito facile.
Molti giocatori hanno difficoltà a difendere la doppia parete …
Sia con una bandeja, un drive o un rovescio se la palla fa una doppia parete, non uscirà a priori di molto, quindi l’avversario sarà più indietro in campo.
4. Creeremo incertezza tra i rivali
Se siamo in fondo al campo e i rivali sono in rete quando lanciano un colpo incrociati, ad esempio con un pallonetto, provocheremo un certo grado di confusione tra i rivali poiché potrebbero non essere d’accordo su quale di loro debba andare a prendere la palla.
5. Meno rimbalzo sul nostro tiro
Se colpiamo in modo incrociato, la pallina avrà meno rimbalzo che se lo facciamo in parallelo.
Una cattiva Bandeja parallela causerà un sacco di rimbalzo, facendo sì che il giocatore passi comodamente dalla difesa all’attacco.
Al contrario, la stessa Bandeja incrociata può portare a una doppia parete in modo che l’avversario abbia maggiormente difficoltà ad attaccare.
6. La rete è un po ‘più bassa al centro
Se effettuiamo un tiro incrociato avremo meno rischi che la palla finisca in rete.
Se osserviamo la curva della rete ci accorgeremo che è un po ‘più bassa al centro che ai lati.
Allenamento al gioco incrociato
Un buon modo per esercitarsi nel cross play è ovviamente allenarsi.
Dalla nostra posizione, sia in driver che in rovescio, proviamo a conquistare la rete con l’altro giocatore in vari modi…..
Nel seguente video possiamo vedere, ad esempio, i giocatori del World Padel Tour Paquito Navarro e Bastien Blanqué che giocano incrociato sotto l’occhio vigile di Ramiro Choya:
Articolo: Padel Addict, tradotto e rielaborato da Carlo Ferrara
