Top Interviste

Alix Collombon: Obiettivo? scalare più posizioni possibili nel WPT

Alix Collombon è Nata a Lione il 17 marzo del 1993, ricopre la posizione n. 22 del ranking WPT.

.

Ecco un’altra di quelle giocatrici che sta attirando l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati.

Grande visione di gioco e strategica organizzatrice in campo, Alix Collombon gioca da 2 anni in coppia con la spagnola Jessica Castelló, con cui sta disputando una buona stagione e partecipato ai quarti di finale del tabellone principale per ben già 3 volte, oltre ad aver vinto 2 Challenger nel 2021.

Ha giocato nel World Padel Tour 141 partite con una percentuale di vittorie (70) pari al 50%.

Nel Master di Valladolid terminato domenica, sono uscite agli ottavi, avendo purtroppo incontrato troppo presto le numero uno Triay-Salazar.

Quando hai iniziato a giocare?

A 7 anni fa in Francia con alcuni amici. Ora sono al mio quinto anno in Spagna nel circuito professionistico.

Cosa ami del padel?

E’ uno sport divertente, c’è molta tattica e soprattutto perché si gioca in coppia.

Quando sei diventata una professionista?

A 25 anni.

La partita indimenticabile?

Lo scorso anno agli ottavi di finale nel WPT di Cordoba, abbiamo battuto Marta Ortega e Bea González 7/6 al terzo set, cosa che mi ha permesso di traguardare ai miei primi quarti di finale insieme alla mia attuale compagna Jessica Castello. È stata una partita molto dura sia fisicamente che mentalmente, abbiamo salvato due match point e alla fine abbiamo vinto noi. Indimenticabile.

Cosa hai apprezzato delle tue precedenti compagne?

Di Sara Pujals, la sua difesa; di Nicole Naughty la sua competitività e di Jessica Castello, il suo coraggio e la grande capacità di chiudere il punto.

Se dovessi allenare una coppia maschile e femminile?

Che domandona…ahahah, beh dire Tapia e Sanyo e per le donne Salazar, Triay.

Il tuo maggior rammarico?

Quest’anno al WPT di Reus abbiamo giocato i quarti di finale contro la Virseda e Las Heras e purtroppo abbiamo perso 6/4 nel terzo. Una sconfitta difficile da digerire perché eravamo così vicine alla nostra prima semifinale…ma allo stesso tempo abbiamo imparato molto da questa partita.

Sei soddisfatta del 2021?

Molto buono. Con Jessica siamo riuscite a vincere 2 WPT Challenger a La Nucia e Alfafar ed anche entrare nella top 20 della classifica è stato gratificante.

Aspettative per il 2022?

Giocare al Master finale.

Pregi e difetti?

La mia capacità di lavorare sodo, allenarmi e soffrire ahahah; mentre il mio più grande difetto, è quello di essere una perfezionista e questo mi porta molta frustrazione.

Colpo preferito e dove migliorare?

Volèe di rovescio, mentre devo migliorare lo smash.

Ci parli della tua racchetta?

Gioco con la Wilson Blade Pro. Mi piace molto perché ha un buon mix tra controllo e potenza.

Come passi il tempo libero?

Guarda Netflix, leggo e vado al ristorante con gli amici.

Cosa ne pensi dell’Italia?

Super. Ha sempre campi e giocatori attirando l’interesse dei media e degli sponsor.

Il tuo sogno nel cassetto?

Vincere una tappa del WPT.

 

Buon Padel a tutti

fonte: Corriere dello Sport

articoli correlati Mr Padel Paddle:

Veronica Virseda: Il Padel è social!

Articoli correlati

Agustin Tapia: il Mozart di Catamarca

Mr Padel Paddle

Lucia Sainz. Il mio sogno sono le Olimpiadi

Mr Padel Paddle

Chiara Pappacena: Grinta, determinazione e voglia di vincere

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle