Top Interviste

Carolina Orsi : Sono carica per un grande 2022 di Padel

Carolina Orsi, romana classe 91, è la prima giocatrice italiana nel ranking World Padel Tour

Giocatrice di destra, ha avuto nell’ultimo anno una forte crescita, l’abbiamo intervistata per farci raccontare la grande stagione dell’anno scorso e suoi obiettivi per la nuova stagione 2022.


Per te è stato un anno importante, n. 56 al mondo, campionessa italiana…. ci tracci un bilancio del tuo 2021? Soddisfatta o si poteva fare di più?
Più che soddisfatta in quanto è stato un anno di grandi cambiamenti per me, mi sono trasferita in Spagna quindi tutto nuovo per me, allenamenti nuovi, città nuova, persone nuove quindi sono molto contenta perché ho raggiunto un ranking importante scalando più di 50 posizioni. Ho vinto due campionati italiani quello a coppie con Giulia Sussarello e quello a squadre con il Canottieri Aniene, altri tornei importanti come la Veneto Padel Cup , diverse volte qualificata nel Cuadro di tappe del WPT (con un ottavo di finale) quindi super contenta.
Se potessi tornare indietro firmerei subito per aver fatto un anno così importante.

Dove stai svolgendo la pretemporada, e come è divisa una giornata tipo fra preparazione atletica, miglioramento della tecnica, tattica, ecc?
La sto facendo a Madrid , sono un mese e mezzo dove da fine dicembre a febbraio ho iniziato un percorso dove si fa preparazione fisica, preparazione in campo e dove si mettono le basi per tutta la stagione. Gli allenamenti sono di 2 ore circa di atletica e 2 ore di Padel e spesso il pareggio si raddoppia l’allenamento di Padel che può essere tecnico (con un cesto) o una partita. Si cerca di migliorare sia i punti deboli ma anche quelli di forza per sentirci ancora più sicure nel nostro gioco.

La tua compagna per il 2022 sarà Sandra Bellver, ci descrivi un po’ che tipologia di giocatrice è? e quali saranno i tuoi obiettivi 2022?
È la numero 1 della Catalogna, è una grandissima giocatrice che ha fatto tanti ottavi di finale nel World Padel Tour, è partita in previa all’inizio anno e ha fatto tutto l’anno Cuadro. È una giocatrice che ha più esperienza di me , è una persona matura e ottima compagna di gioco. È una giocatrice aggressiva che chiude il punto, possiamo compensarci bene e spero di fare una grande annata insieme.
Obiettivi sono scalare la classifica scendendo sotto la 40esima posizione, riuscire a stare nel Cuadro principale stabilmente e il sogno sarebbe raggiungere un quarto di finale.

Con quale racchetta giochi? Quali sono le caratteristiche qualitative della tua pala?
Gioco con la Slazenger che è una marca storica di Wimbledon e dall’anno scorso producono anche per il padel con sede in Svezia. La racchetta esteticamente è bellissima tutta nera con un accenno di beige, è abbastanza dura con il peso in punta quindi mi aiuta con i colpi dall’alto e a controllare di più il colpo in quanto essendo dura mi scappa meno la palla.

Quale è la tua giocatrice di padel che più ti piace sia dal punto di vista tecnico che tattico?
È molto semplice è Gemma Triay in quanto è una delle giocatrici più complete in quanto ha tutto, tecnica,tattica,fisico,visione di gioco, anticipazione del colpo,potenza,precisione è una giocatrice che deve essere di ispirazione e di modello.

È nata l’associazione Ippa per le giocatrici, cosa ne pensi? Sei iscritta?
Penso che sia un grande passo avanti per il padel femminile perché così come associazione noi giocatrici saremo più tutelate e ci permetterà di decidere meglio per il nostro futuro. Io sono iscritta e invito tutte le giocatrici ad iscriversi per il nostro presente e per il nostro futuro.

Giocherai la serie A sempre per l’Aniene? cosa apprezzi di più di questo club?
Si sempre con la mia “famiglia Aniene” che mi sostengono da quando ho iniziato e hanno sempre creduto al mio progetto. Sono sempre molto devota al circolo e apprezzo tantissimo il mio club in quanto vede lo sport in maniera ambiziosa puntando molto sui loro atleti spingendo sulla loro crescita e sullo sviluppo del Padel in particolare.

Stanno facendo molte attività come quella del Padel in carrozzina, dalla scuola Padel ai corsi adulti, è un vero e proprio centro sportivo per il Padel e anche per tutti gli altri sport in quanto è all’avanguardia e crede in quello che fa per la crescita dello sport.

Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
Malmoe: Orsi nel Cuadro Final 
Orsi direttamente nel Cuadro di Cordoba 
Orsi e Sussarello campionesse d’Italia 

Articoli correlati

Martin Di Nenno “El Rengo” del Padel

Mr Padel Paddle

A tu per tu con Javier Garrido

Mr Padel Paddle

Lorena Vano: La malagueña che sogna l’azzurro

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle