Top Interviste

Momo Gonzalez: So dove voglio arrivare

Spagnolo, nato ad Antequera il 21 febbraio del 1997, Jerónimo González – Momo per tutti – è uno dei migliori giovani del circuito e con ottime potenzialità di entrare ben presto tra i primi 10.

Attualmente occupa la posizione n.16 del ranking WPT e gioca in coppia con Alejandro Ruiz, detto “Capitan America” per la sua somiglianza con il famoso personaggio dei fumetti.

Oltre ai buoni risultati ottenuti al WPT da Momo nella passata stagione (tra cui una finale nell’Open di Santander in coppia con Rico) il 2021 per Gonzalez è stato anche l’anno di un debutto da sogno, quello con la nazionale spagnola, con cui ha vinto sia il titolo europeo a Marbella e successivamente a dicembre il mondiale in Qatar.

Ha giocato 316 partite al World Padel Tour, con una percentuale di vittorie (190) pari al 60%.

Quando hai iniziato a giocare a padel?

All’età di 11 anni e gioco a tennis da quando ne avevo 5.

Come ti sei avvicinato a questo sport?
Nel club dove facevo tennis c’erano anche dei campi da padel e così di tanto in tanto andavo a giocare con i miei genitori e mia sorella. Mi è piaciuto da subito e alla fine mi sono appassionato come a nessun altro sport prima.

Cosa ti affascina del padel?
E’ uno sport molto aggregante ed anche durante un incontro è facile poter socializzare con gli avversari, è senza dubbio uno dei migliori sport che si possono praticare oggi!
A chi lo consiglieresti? A chiunque voglia fare uno sport con amici, parenti e conoscenti e quindi non individualmente. E’ bello divertirsi in più persone.

Hai qualche “dritta” per le persone che iniziano a giocare?
Il mio consiglio è di divertirsi e di non rimanere delusi se all’inizio non tutti i colpi sono corretti…allenatevi e giocate, il padel è una cosa che ti prende sempre di più e vedrete che poi verranno anche i risultati.

Perché pensi che il padel sia diventato così popolare?
Probabilmente perché il padel è uno sport a cui si può giocare senza bisogno di una grande base tecnica ed a parte questo, essendo uno gioco che si fa in 4 è molto divertente e così per il pubblico che può vedere delle giocate spesso incredibili.

Quali sono i tuoi colpi migliori?
Sono la vibora e la bandeja.

Ci racconti la tua giornata sportiva e gli altri impegni settimanali?
Dal lunedì al venerdì di solito mi alzo intorno alle 07:00–07:30 a seconda del programma di allenamento. Faccio 2 ore di padel e poi 1 ora e 30 di preparazione fisica. Al pomeriggio si alternano, a seconda della giornata, un’altra sessione di allenamento, gli incontri con lo psicologo e qualche giorno di riposo.

La partita indimenticabile?
Senza dubbio il mondiale vinto con la squadra spagnola ai Mondiali di Doha pochi mesi fa. Posso assicurarvi che è stato uno dei momenti più belli di tutta la mia vita.

Essere nel team di PUMA cosa significa per te e che obiettivi hai?
Prima di tutto, sono molto grato a PUMA che si è fidata di me per questo progetto nel mondo del padel. Come obiettivo, vorrei posizionarmi tra le 8 migliori coppie del mondo, cosa che attualmente è molto difficile per il livello altissimo dei vari team.

Cosa apprezzi in una racchetta da padel?
Forma, peso, impugnatura e punto dolce. Preferisco una racchetta rotonda e con un peso di circa 365 grammi, bilanciata, equilibrata e con un’ottima potenza, ed in PUMA hanno esaudito tutte le mie richieste, sono molto felice.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

fonte: Corriere dello sport

Articoli correlati

José Rico : obiettivo? Top Ten sarebbe il massimo

Mr Padel Paddle

L’intervista a Franco Stupaczuk: Pronto a tutto!

Mr Padel Paddle

Rafael Mendez Ruiz: Sarà l’anno del riscatto

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle