Top Interviste

Pablo Lima: Con Sanchez per tornare al Top

Brasiliano, nato a Porto Alegre, l’11 ottobre del 1986, Pablo Lima (n.12 del ranking) è un mancino di grande esperienza; nella passata stagione ha vinto gli Open di Málaga e di Las Rozas e quest’anno giocherà con l’argentino Maxi Sánchez.

Durante la sua carriera nel WPT, Pablo Lima ha disputato 480 partite aggiudicandosene ben 400, con una percentuale di vittorie dell’83% .

 Ha fatto coppia con il grande Belasteguin, con il quale per tre anni consecutivi (2015, 2016 e 2017) ha dominato il palcoscenico mondiale,salendo al 1° posto del ranking WPT.

Quando hai iniziato a giocare a padel? Avevo 9 anni.
Che cosa ami di più del padel? Ciò che mi piace di più è il fatto che durante un punto può succedere di tutto; molte volte quando pensi di aver perso lo scambio, un colpo inaspettato può cambiare il risultato. E’ tutto molto imprevedibile ed allo stesso tempo entusiasmante.

A che età sei diventato un professionista?
Sono un professionista da quando avevo 15 anni.

La partita indimenticabile?
La prima finale che ho vinto nella mia carriera, era il 2009.

 Di ogni compagno che hai avuto qual è lo skill che più ti ha impressionato?
Parlando di quelli con cui ho giocato per più anni: di Roby Gattiker mi ha impressionato la sua tecnica e quanto conosceva il padel; di Juan Mieres la capacità di sorprendere ogni avversario; di Belasteguin la sua voglia di continuare a migliorarsi ogni giorno.

Se dovessi allenare una coppia maschile e femminile chi sceglieresti?Mi piacerebbe lavorare con Garrido e Campagnolo, mentre per le ragazze sceglierei Marta Ortega e Bea Gonzalez.

Il tuo maggior rammarico?
In realtà non ho nessun rammarico. Non dico che non ho commesso degli errori, ma sono proprio questi che mi hanno fatto crescere e perfezionarmi.

Traccia un bilancio del 2021; soddisfatto o potevi fare di più?
È stata una stagione molto irregolare, con momenti buoni ma anche molti negativi ed il mio obiettivo era di fare sicuramente una stagione migliore.

Che aspettative hai con Maxi per questa stagione?
Abbiamo voglia di fare bene e siamo entrambi molto motivati. Le aspettative sono quelle di potere essere una coppia in grado di competere contro i migliori.

Pregi e difetti?
Il pregio è che lavoro sempre per il team e cerco di non trovare mai scuse quando le cose non vanno bene. Il difetto è che ci sono momenti in cui faccio fatica ad accettare il punto di vista del mio compagno; non sempre sono così, ma a volte capita.

Il tuo colpo preferito e quello su cui devi migliorare?
Prediliggo la volee, mentre devo migliorare in molte variazioni di velocità ed in alcuni colpi.

Con quale racchetta giocherai e cosa apprezzi di più?
Giocherò con la Drop Shot Canyon e sono molto contento di questa scelta, soprattutto perché ha un punto dolce molto ampio e questo, oltre ad essere una cosa rara da trovare in una racchetta, è decisamente un valore aggiunto rispetto alle mie caratteristiche di gioco.

Come passi il tuo tempo libero?
Mi piace molto vedere film storici e leggere.

Qual’è il tuo sogno nel cassetto?
Non sono un grande sognatore, ma vorrei soprattutto godermi la mia famiglia e vedere il nostro sport come uno dei più importanti a livello globale.

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

A tu per tu con Paquito Navarro

 

Articoli correlati

Di Bella: Il segreto delle vittorie dell’Aniene? Il Circolo

Mr Padel Paddle

Martin Di Nenno: Superpibes? Che coppia io e Franco

Mr Padel Paddle

Juan Tello: Il 2022 sarà l’anno del riscatto

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle